I tecnici specializzati, agronomi, periti agrari e dottori forestali, che compongono lo staff di Green Hive, in caso di richieste di abbattimento di alberature, procedono con l’eseguire un sopralluogo preliminare per documentare fotograficamente l’essenza e analizzare il sito. Il rilascio dell’autorizzazione ad abbattere viene gestito dall’ufficio comunale preposto, a seguito di istanza completa di documentazione – perizia e relazione – redatta da un dottore agronomo iscritto all’Albo professionale, che prevede inoltre, dove previsto, la sostituzione della pianta per la compensazione paesaggistica.
In alcune circostanze, anche le potature di alberi ad alto fusto possono richiedere l’autorizzazione dell’ufficio tecnico del Municipio. Per chi deliberatamente abbatte alberi ad alto fusto senza autorizzazione sono previste pesanti sanzioni amministrative. In caso di abbattimenti di alberi monumentali, le sanzioni sono più severe ed attengono anche la sfera penale.
Le conoscenze dei tecnici Green Hive in ambito botanico, forestale, fito-patologico e burocratico consentono un’ affidabile gestione di questo tipo di pratiche, evitando di incappare in sanzioni amministrative o denunce legali. È pertanto indispensabile il corretto rispetto delle procedure previste, seguite da un tecnico professionista abilitato che possa certificare il reale stato di salute della pianta, nonché l’assenza o la presenza di particolari vincoli di tutela, qualora l’area in cui si trova l’albero sia sottoposta a condizioni speciali di rispetto dell’ambiente e del paesaggio.